Campo – Sondrio
Ponte Tibetano in Val Tartano: camminare sospesi in mezzo al cielo.
In Lombardia un’esperienza unica per tutta la famiglia dove brivido e meraviglia si fondono in un’unica emozione grazie al “Ponte nel Cielo”.
Il ponte tibetano più alto d’Europa e più lungo d’Italia si trova in Val Tartano, nel comune di Campo in provincia di Sondrio. È chiamato Ponte nel Cielo proprio perché sospeso a 140 metri di altezza, ed è un luogo dal quale è possibile osservare lo spettacolare scenario delle nostre montagne, la valle che si apre sulla Valtellina e termina nel lago di Como e per chi ha il coraggio di guardare verso il basso, la valle del torrente Tartano con la diga di Colombera.
Fotografie di © Bianchi Bazzi Paola
Il progetto
Inizialmente il progetto doveva essere una semplice passerella per favorire i collegamenti tra il centro abitato e i maggenghi, situati sul versante opposto della valle. Ma grazie al sostegno del Comune di Tartano, della Comunità montana di Morbegno e della Fondazione Cariplo, il consorzio Püstarèsc ha potuto realizzare un’opera che, oltre a facilitare i collegamenti, ha portato turismo e lavoro in Val Tartano contrastando l’abbandono sempre più diffuso del territorio.
I numeri
Anno di costruzione 2016
Lunghezza 234 m
Altezza 140 m
Larghezza 1 m
Numero di assi in legno 700
Quota partenza (Campo) 1034 m
Quota arrivo (Frasnino) 1038 m
Info utili
- Prenotazione obbligatoria on line nei weekend, mentre durante il resto della settimana si potrà acquistare il pass direttamente presentandosi al Ponte nel Cielo.
- Costo del biglietto € 5
- Il biglietto non è rimborsabile.
- I biglietti non verranno rimborsati in caso di maltempo.
- Il biglietto vale per più passaggi e per tutta la giornata.
- I bambini e i ragazzi fino alle medie non pagano.
- Ultimo accesso ore 16.15
Gli orari
Ponte nel Cielo è aperto tutti i giorni dalle 9.30 fino alle 16.30, il sabato rimane aperto fino al tramonto
Come raggiungere il Ponte nel Cielo
Arrivando da Milano|Lecco raggiungere la statale 38, superare Morbegno e seguire le indicazioni per la Val Tartano. Dopo circa 15 minuti in auto dall’imbocco della Provinciale 11 si arriva a Campo Tartano dove è possibile parcheggiare e raggiungere il ponte in pochi minuti a piedi.
Il numero di posteggi è limitato, è consigliabile pianificare la visita soprattutto nel week end consultando il sito ufficiale per verificare l’effettiva disponibilità e quindi prenotare il biglietto.
È possibile raggiungere la biglietteria e percorrere l’intero percorso del ponte anche con passeggini e carrozzine per i disabili.
ATTENZIONE: alla fine del ponte il sentiero si fa impervio e quindi non potrete procedere verso i normali percorsi indicati.
Per maggiori informazioni: www.pontenelcielo.it
Dove si trova il ponte tibetano in Val Tartano?
Dove dormire in Val Tartano e dintorni?
Booking.comArticolo aggiornato il 13 Gennaio 2020 da eccoLecco