Briosco – MB
Immerso nella Brianza a Briosco il Parco Rossini Art Site rappresenta un esempio di parco artistico e naturalistico adatto specialmente per le famiglie.
Immerso nella Brianza su una superficie di 10 ettari a Briosco prende forma e vita il Parco Rossini Art Site, voluto fortemente dall’imprenditore mecenate Alberto Rossini.
Amante dell’arte tanto da voler condividere con gli altri la sua passione e farla vivere in un parco che lascia veramente a bocca aperta. Un parco dal respiro internazionale, dove gli elementi architettonici ed artistici si integrano in perfetta armonia nel contesto naturale brianzolo, tra paesaggi tipici dei campi agricoli e all’orizzonte la cornice montuosa delle Prealpi Orobie.
Il Parco Rossini Art Site è stato ideato e realizzato per essere uno spazio accogliente, flessibile e particolarmente indicato per le famiglie. Incredibile come i bambini possono vivere un’esperienza unica e non convenzionale dell’arte: correre liberi nel parco in mezzo a sculture dei più importanti artisti italiani rappresentanti dell’astrattismo come Turcato, Cascella, Consagra, Melotti, Munari, Pomodoro e Varisco e maestri internazionali del calibro di Arman, Cesar, Dietman, Nagasawa, Oppenheim, Spoerri, Tinguely.
La cosa che può sembrare più strana ma che sicuramente racchiude in sè il senso del parco e l’intenzione del suo ideatore è il padiglione di entrata al parco. Ci colpisce il tetto vegetale con vegetazione autoctona e le grandi vetrate che formano le sue pareti. Non è un edificio ci viene da dire, ma un bellissimo osservatorio dal quale il nostro sguardo spazio tutto attorno sulle colline della Brianza e le montagne circostanti.
Tra il verde e le installazioni è presente anche l’elemento acqua con un laghetto di acqua sorgiva. Dove c’è acqua c’è vita ed ecco che troviamo anche gli amici animali dei bambini: coniglietti selvatici, pony, cavalli ed asini.
Non manca davvero niente in questo parco. Anzi possiamo dire che rappresenta un luogo speciale e che merita di essere esplorato e vissuto. Arte, architettura, natura e tanto amore e passione che si respirano a pieni polmoni.
E ci piace usare quanto diceva il suo ideatore – “questo è un parco per tutti!”
Nota – possibilità noleggio teli e acquisto cestini per gustarsi pic-nic con la famiglia.
Immagine di copertina – Ph. Matteo Maggioni / Courtesy Rossini art Site
Parco Rossini Art Site: aperture e orari
- Aperto dal 23 maggio al 18 luglio e dal 5 settembre al 31 ottobre
- Solo la domenica dalle ore 10.30 alle 18.30 (e su appuntamento per gruppi prenotati)
- Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Si ricorda che Rossini Art Site potrebbe essere chiuso in caso di maltempo o in occasione di eventi privati.
Si consiglia di consultare il sito internet o di contattare la segreteria per organizzare al meglio la vostra visita.
Parco Rossini Art Site: Tariffe
- € 9,00 – Intero
- € 6,00 – Studenti fino a 18 anni, Over 65, Gruppi da 15 a 30 pax, Cittadini residenti nel Comune di Briosco, Categorie convenzionate (Tesserati FAI; TCI; CTS; Feltrinelli)
- € 24,00 – 2 adulti e 2 bambini di età tra i 4 e i 18 anni. Ogni bambino aggiuntivo appartenente allo stesso nucleo famigliare: € 4,00
- € 6,00 – Gruppi scolastici da 15 a 30 pax, con ingresso gratuito per 2 accompagnatori
- Gratuito – Bimbi fino a 3 anni, disabili, guide, giornalisti c/tesserino, membri ICOM, possessori di tessera Abbonamento Musei.
Abbonamenti speciali
Amici Rossini Art Site SINGOLO– biglietto riservato a singoli utenti
€ 30,00 – ingressi illimitati, eventi esclusi
Amici Rossini Art Site FAMIGLIE– biglietto riservato a famiglie (2 adulti + bambino)
€ 50,00 – ingressi illimitati, eventi esclusi
Parco Rossini Art Site Via Col del Frejus, 3 – 20836 Briosco – MB
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco