Autunno: tempo di castagne. Ecco le zone in provincia di Lecco dove poter raccogliere castagne.
Dove andare a raccogliere le castagne a Lecco e dintorni?
Dopo gli ultimi anni in cui i castagni hanno sofferto terribilmente per la fastidiosa mosca del castagno, quest’anno possiamo dire finalmente “le castagne son tornate!”.
Questo tipico frutto autunnale che impariamo a conoscere sin da piccoli all’asilo, ora è nuovamente visibile nei nostri boschi, dove i ricci formano un tappeto non tanto morbido.
Ma vediamo un pò dove poter andare dotati di zainetto per raccogliere un frutto che si presta anche a diverse ricette. Siamo certe che i bambini si divertiranno moltissimo a guardare, toccare e sentiremo fin qui “mamma… ma pungono!”.
Per raccogliere le castagne nella provincia di Lecco una nota di attenzione relativamente al Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone in quanto il territorio del Parco è per la quasi totalità di proprietà privata, quindi le castagne sono da considerarsi beni dei proprietari dei fondi.
Allora sempre restando in Brianza possiamo andare a:
- Barzanò
- Casatenovo
- Merate
- Bevera di Sirtori
Per chi vuole godere anche panoramiche sul lago di Como consigliamo i boschi:
- del Monte Legnone
- di Camaggiore nel comune di Vendrogno
- e l’ Ortanella sopra Esino Lario
Chi desidera muoversi nel triangolo lariano può andare nella zona di:
- Canzo
- Asso
- Valbrona vicino a Erba
- oppure salire verso Magreglio nella zona della Madonna del Ghisallo, dove può anche visitare il museo del ciclismo.
Guarda il video – tre modi semplici per cucinare le castagne
Articolo aggiornato il 9 Giugno 2022 da eccoLecco