Il Cimitero Monumentale a Lecco è un museo a cielo aperto. Luogo della memoria dove trovano riposo l'Abate Stoppani, Antonio Ghislanzoni.
Tag: Lecco città
Scopriamo Lecco durante la quarantena per Covid-19. L'isolamento per il corona virus ci mostra la città silenziosa e deserta
9 Aprile 2020Maria Sacchi
La torre Viscontea a lecco è uno dei simboli rimasti del vecchio borgo fortificato, importante punto di controllo delle vie di comunicazione sin dal Medioevo.
20 Maggio 2019Maria Sacchi
Turismo a Lecco: 10 cose da vedere in città. Appunti per il tuo viaggio a Lecco. Scopri i punti di interesse da non perdere.
11 Aprile 2019Maria Sacchi
Itinerario turistico alla scoperta di Lecco centro e dei suoi tratti più caratteristici, ripercorrendo la sua cultura e le cose da non perdere.
10 Aprile 2019Sonia
96 metri di altezza per il campanile della Basilica di Lecco che si erge sul torrione risalente al Quattrocento e svetta sulla città e sul lago di Como.
6 Novembre 2018Maria Sacchi
Palazzo delle Paure a Lecco: eventi, le mostre, orari e tariffe. Musei civici ospita esposizioni temporanee e collezione permanente d'Arte Contemporanea.
16 Giugno 2018Maria Sacchi
Lecco in un video. La città da visitare in frammenti di vita quotidiana: quel ramo del lago di Como, Manzoni e I Promessi Sposi, escursioni in montagna, palestra di arrampicata, sport acquatici, città del ferro.
15 Marzo 2018Maria Sacchi
In stile neoclassico e opera del Bovara, la Basilica di San Nicolò sorge nel cuore della città di Lecco.
6 Marzo 2018Maria Sacchi
San Nicolò patrono di Lecco si celebra il 6 dicembre. Lo sanno bene i bambini che ricevono in dono le mele di San Nicolò. Nel lago una sua statua dorata.
28 Novembre 2017Maria Sacchi
Itinerari turistici a Lecco. Visitare Lecco in un giorno: a piedi in città e scopri musei e luoghi di interesse; in bici lungo la ciclabile dell'Adda.
16 Agosto 2017Maria Sacchi
Partenza: Lecco
Tipologia: ciclo-pedonale
Lunghezza: 20 Km
Difficoltà: facile
13 Agosto 2017Maria Sacchi
- Previous
- 1
- 2
- 3
- Successivo