Si festeggia il 6 dicembre e a Lecco è festa perché è il Patrono della città.
La storia di San Nicolò o San Nicola di Bari
Si celebra il 6 dicembre la sua festa e a Lecco è giorno di festività, perché San Nicolò o San Nicola è il patrono della città.
I bambini sono contenti in quanto non vanno a scuola e aspettano di ricevere le mele di San Nicolò, ma conosciamo la storia di questo Santo molto amato e venerato in tanti posti del mondo?
Lui nasce nel 260 d.C. a Patara, città dell’Asia Minore, l’attuale Turchia, da una famiglia abbiente che però lo lascia orfano presto. Nicola dona l’eredità ai bisognosi ed inizia un percorso spirituale che lo porta poi ad essere eletto per acclamazione Vescovo di Myra.
Perché San Nicola di Bari?
Nel 1087 una spedizione navale partì da Bari per riportare in terra cristiana le reliquie. Era il 9 maggio quando Bari accoglie metà delle spoglie del Santo, ad oggi ancora custodite presso la Basilica di San Nicola.
Video a cura di NewsTV 2000
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco