Raccolta di video dedicati alle montagne lecchesi: le Orobie, montagne meravigliose che abbracciano il ramo orientale del Lago di Como
LECCO E DINTORNI in Video
La fauna alpina del San Martino: scopriamo i camosci che vivono questa montagna.
Antonio Selva ci porta in volo sullo splendido Altopiano di Preda Rossa in Val Masino.
Video emozionante sulla Grigna con i Ragni di Lecco. Non pare vero che lì in alto si apra un mondo fantastico, dalle guglie all’infinito.
Camminando tra le guglie della Grignetta lungo la Direttissima per arrivare al Rifugio Rosalba e godersi il tramonto.
La Grigna dei Ragni: film del gruppo Ragni di Lecco che raccontano la Grigna e le sue vie aperte dai grandi alpinisti lecchesi, che hanno dato vita ai Ragni.
Motion volume 4 ci regala emozioni dalle Grigne alla baia di Baffin, passando per la Sardegna, la val di Mello e le Dolomite. Tecnica time lapse 4k.
Fantastica ZacUP, skyrace del Grignone. Un video che ci svela la bellezza dei sentieri e dei panorami sul lago di Como e la Brianza.
Grignetta wild connection: un video che ci racconta quanto sia bello quando il cielo è limpido e come tutto si complichi quando il meteo è sfavorevole.
Heights – da Lecco alla Valtellina le catene montuose delle Prealpi Orobie e Alpi centrali in un video unico che ci mostra le montagne in ogni loro attimo.
La Grignetta: cattedrale sopra le nuvole. La montagna regina di Lecco vista dalla prospettive delle sue guglie.
Dodici ore in Grignetta: dal tramonto all’alba a quota 2184 metri. Ammirare il Lago di Lecco e le prealpi Orobie.
Soffiano i venti sopra le montagne e il lago di Lecco. Incredibili cambiamenti meteo e forme aeree inusuali.
Bastano poche decine di minuti per trovarsi in una wildness che circonda Lecco con paesaggi che suscitano stupore e meraviglia