Scopriamo la storia del Panettone: dolce natalizio della tradizione milanese
Il Panettone è un dolce tipico che ritroviamo sulle tavole di tutti gli italiani nel periodo delle feste natalizie. Possiamo dire che una fetta di panettone la mangiamo tutti nel periodo invernale.
Però quanti di noi sanno come e quando nasce questa prelibatezza milanese?
Una cupola ripiena di uvette e canditi, che ha avuto tante trasformazioni e personalizzazioni da parte dei pasticceri.
Ma il vero panettone di Milano ha un’origine molto lontana, infatti dobbiamo riavvolgere il nastro della storia ed arrivare fino al Natale del 1495 alla corte della potente famiglia Sforza.
Protagonisti della storia:
- Ludovico il Moro
- il dipinto di Leonardo da Vinci “La Dama con l’ermellino”
- il mastro pasticcere
- e lo sguattero.
Pronti per scoprire l’origine del panettone? Eccola nel video e buone feste a tutti!
Video a cura di Camera di Commercio di Milano
Articolo aggiornato il 17 Marzo 2020 da eccoLecco