Un video che ci mostra il parco della Reggia di Monza con la sua natura riscaldata dai colori dell’autunno. Il parco di Villa Reale tra viali e boschi.
Il parco di Villa Reale a Monza in autunno
Alla Reggia di Monza troviamo un enorme parco cintato, ben 700 ettari, uno tra i parchi recintati più estesi d’Europa.
Dobbiamo la nascita del parco e della Villa Reale all’arciduca austriaco Ferdinando d’Asburgo, figlio dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, che voleva una reggia immersa nel verde e la scelta ricadde su Monza, che si trovava sulla via di comunicazione tra Milano e Vienna. Tra il 1777 e il 1780, commissionato all’architetto Piermarini il progetto, nasce questa bellissima Reggia.
Il parco incredibile che la circonda, dove è possibile trascorrere gradevoli momenti in pace e tranquillità passeggiando nei viali dove una volta passeggiava la nobiltà europea ed italiana, è stato realizzato successivamente, istituito ufficialmente il 14 settembre 1805 per volere di Napoleone Bonaparte, che affida la realizzazione del parco a Eugenio di Beauharnais, viceré del Regno d’Italia in età napoleonica.
Il parco della Villa Reale a Monza si manifesta in tutta la sua magnificenza e ci regala quadri impressionistici che solo la stagione autunnale riesce a creare.
Scopriamo l’autunno al parco di Monza in questo video per poi viverlo da vero.
Video a cura di Reggia di Monza
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco