Guida turistica di Lecco e provincia
/
Contatti | Newsletter
  • Italiano flagItaliano
    • English flagEnglish
eccoLecco eccoLecco eccoLecco eccoLecco
Menu
  • Lecco
    • Lecco: la città
    • Lecco: le montagne
    • Lecco: il lago
    • Lecco: la natura
    • Itinerario in 6 ore
    • Itinerario in 24 ore
    • Itinerario Lecco fortificata
    • 10 cose da vedere
    • La storia di Lecco
  • Lago di Como
  • I Promessi Sposi
    • Alessandro Manzoni vita e opere
    • I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
    • Romanzo
    • Avvenimenti nei Promessi Sposi
    • I personaggi dei Promessi Sposi
    • I Promessi Sposi – Riassunto capitoli
    • Luoghi manzoniani a Lecco
    • Mappa dei luoghi manzoniani manzoniani a Lecco
    • Speciale Visite d’istruzione
  • I Promessi Sposi
    • IL ROMANZO
      • Alessandro Manzoni
      • Romanzo
      • Avvenimenti
      • I personaggi
      • I Promessi Sposi – Riassunto capitoli
      • I Promessi Sposi al cinema e in TV
    • I LUOGHI
      • Luoghi manzoniani
      • Itinerari manzoniani – Mappa
      • Speciale visite d’istruzione
  • In Lombardia
    • Lecco in Lombardia
    • Località
    • Brianza
    • Valsassina
    • Adda
    • Siti Unesco in Lombardia
  • Cosa fare e vedere a Lecco e dintorni
    • ARTE E CULTURA
      • Ville e palazzi
      • Chiese e Basiliche
      • Castelli e fortezze
      • Musei e gallerie
    • NATURA E PAESAGGI
      • Laghi e fiumi
      • Parchi
      • Montagne
    • ATTIVITÀ SPORT E TEMPO LIBERO
      • Escursionismo e trekking
      • Cicloturismo
      • Spiagge e lidi
      • Arrampicata
      • Sport estivi
      • Sport invernali
      • Cosa fare con i bambini
      • Video di Lecco e dintorni
    • ENOGASTRONOMIA
      • Le ricette
      • Prodotti Locali
  • Cosa fare e vedere
    • LECCO CITTÀ
      • Lecco centro
      • Mappa di Lecco
      • La storia di Lecco
      • Lecco e i suoi rioni
      • Lecchesi DOC
      • Gemellaggi
    • ARTE E CULTURA
      • Chiese e Basiliche
      • Ville e palazzi
      • Castelli e fortezze
      • Musei e gallerie
    • NATURA E PAESAGGI
      • Laghi e fiumi
      • Montagne
      • Parchi
    • ATTIVITÀ
      • Escursionismo
      • Cicloturismo
      • Spiagge e lidi
      • Arrampicata
      • Sci
      • Sport estivi
      • Tempo libero
    • ENOGASTRONOMIA
      • Le ricette
      • Prodotti Locali
    • SCELTA TEMATICA
      • Video
      • Con i bambini
  • Pacchetti e Tour
    • Esperienze & Tour
    • Gite di gruppo
    • Gite scolastiche
    • Team building
  • Ospitalità
  • Enogastronomia
    • Prodotti Locali
    • Le ricette
    • Video ricette tipiche lombarde
  • Eventi
  • Info
    • Arrivare a Lecco
    • Mappa di Lecco
    • Dove parcheggiare
    • Info trasporti pubblici
    • Numeri utili
    • Attracchi del lago di Como
    • Aree camper
  • Blog
  • Contatti

Legnone

Home Natura e paesaggi Montagne Legnone
legnone-emilio-buzzella

Il Legnone con i suoi 2609 m è la cima più alta delle Prealpi Orobie in provincia di Lecco. Sovrasta il lago di Como dove l’Adda si immette.

In cima al lago di Como dove il fiume Adda si immette con le sue dolci acque ecco il monte più alto delle Prealpi Orobie in provincia di Lecco: il Legnone con i suoi 2.609 metri di altezza.
Facilmente riconoscibile per la sua forma regolare a piramide i suoi versanti dividono la bassa Valtellina, la Valvarrone e la Valsassina e rappresentano un punto panoramico unico ed impareggiabile che sovrasta il Lario.
Il Legnone sul versante occidentale presenta il suo fratello più piccolo Legnoncino (1724 m).

Montagne dalla natura aspra e selvaggia, Legnone e Legnoncino offrono tante escursioni che non presentano particolari difficoltà, ma richiedono comunque un pò di esperienza alpinistica ed abbigliamento adeguato.
Considerata la sua posizione geografica non potrete che rimanere estasiati dal panorama circostante, che spazia dalle cime del Badile, Disgrazia e Bernina verso nord, la verdeggiante Valvarrone e il bellissimo lago di Como con le sue acque che cambiano dal blu al verde smeraldo.

Immersi nei boschi di faggi e tra pascoli di mucche, se siete fortunati potrete ammirare anche la classica fauna alpina ovvero caprioli, camosci e stambecchi.
Diversi i rifugi presenti lungo i diversi versanti che possono essere funzionali punti di partenza o di arrivo delle proprie gite.

Foto di copertina: Ph. Emilio Buzzella

Articolo aggiornato il 14 Luglio 2020 da eccoLecco

Legnone
Legnone
Legnone
Legnone
Legnone

Sentieri sul Monte Legnone

Leggi tutto
Monte Legnone Rifugio Griera – Strada militare

Partenza: Pagnona
Tempo: 02:30
Altitudine: 1725 m
Dislivello: 780 m
Difficoltà: E

Montagne / Tags: Lecco montagna, Legnone

Articoli correlati

12 ore in Grignetta
Leggi tutto
Madonna della Rovinata
Leggi tutto
Piani d’Erna
Leggi tutto
Le Grigne
  • Successivo
  • Precedente

Experience & Tour

Leggi tutto
Tour guidato a piedi – Monza tour noir: passeggiata tra storia, streghe e leggende
Leggi tutto
Tour guidato a piedi – Lecco: il triangolo delle streghe

Montagne a Lecco

Piani d’Erna
Leggi tutto
Il monte Resegone
Leggi tutto
Pian dei Resinelli
Leggi tutto
Legnone
Leggi tutto
Le Grigne
Leggi tutto
San Martino
Leggi tutto
Monte Barro
Leggi tutto
Gruppo Campelli – Aralalta
Leggi tutto

LECCO: discovering “That branch of the Lake of Como"

E-mail: [email protected]

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Amici di eccoLecco
  • Promuovi la tua attività
  • Proponi la tua gita
Iscrizione Newsletter

In qualsiasi momento potrai cancellare la tua iscrizione seguendo la procedura automatica che troverai all’interno della newsletter.

Contattaci anche su

Chi siamo

L’amore per Lecco, l’amicizia e le competenze complementari ci uniscono in questo progetto con l’intento di far conoscere il nostro territorio e quanto offre al mondo intero.

Leggi tutto

Sponsor

Se vuoi investire nella tua città e al contempo promuovere la tua attività contattaci. Se hai un progetto da sottoporci, scrivici.
eccoLecco è sempre in movimento e in costante crescita.

Leggi tutto

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
© eccoLecco. Tutti i diritti riservati.
Vietata la copia e la distribuzione di testi ed immagini, la cui proprietà resta esclusiva dell'autore quando espressamente indicato.
Dove mancante è da intendersi di proprietà di eccoLecco.
ECCOLECCO - © 2021 di Maria Sacchi P.IVA 03140560131 e Sonia Pozzi P.IVA 03692960135

Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Proseguendo la navigazione dai il tuo assenso.OkCookie policy