Il Duomo o Cattedrale di Como, esempio di tardo gotico lombardo. 400 anni di costruzione e la porta della rana.
Tag: Chiese in Lombardia
Affacciata sul Lago di Como, la chiesa di Santa Maria di Mandello del Lario è uno dei tanti gioielli di epoca romanica nascosti tra le nostre montagne.
10 Febbraio 2021Sonia
La chiesa di Santa Maria del Tiglio è una delle chiese romaniche più belle del Lago di Como costruita utilizzando la pietra locale.
22 Luglio 2020Sonia
Una chiesa che si appoggia al Castello di Corenno Plinio, dedicata a San Tommaso di Canterbury. Al suo interno affreschi di scuola gotica risalenti al periodo XIV-XVI sec.
31 Marzo 2019mariascrivi
Il Santuario di San Girolamo Emiliani a Somasca di Vercurago è meta di tanti pellegrini. Un uomo che ha condiviso la propria vita con i poveri e gli orfani.
5 Febbraio 2019Maria Sacchi
Una chicca del romanico a Varenna con affreschi trecenteschi.
2 Gennaio 2019Maria Sacchi
96 metri di altezza per il campanile della Basilica di Lecco che si erge sul torrione risalente al Quattrocento e svetta sulla città e sul lago di Como.
6 Novembre 2018Maria Sacchi
Il complesso di San Pietro al Monte a Civate è una preziosa testimonianza dell'arte romanica in Italia.
28 Ottobre 2018Maria Sacchi
La Chiesa di San Giorgio di Varenna, un raro esempio trecentesco a tre navate.
20 Ottobre 2018Maria Sacchi
Il Santuario Madonna della Rocchetta a Paderno d'Adda, tappa del cammino di sant'Agostino, eretto sopra un castrum romano ha secoli di storia alle spalle.
15 Ottobre 2018Maria Sacchi
Sulle rive dell'Adda a Calolziocorte il Monastero del Lavello è meta del percorso turistico internazionale "Cloister Route"
2 Settembre 2018Maria Sacchi
La Cattedrale di Bergamo Alta ospita la salma di Papa Giovanni XXIII, il Papa buono che ritorna nella sua Bergamo nel 55° anniversario della sua morte. Nato a San Pietro sotto il Monte è stato il Pastore della Chiesa per 5 anni.
28 Maggio 2018Maria Sacchi
- Previous
- 1
- 2
- 3
- Successivo