Tag: Chiese in Lombardia
La Chiesa di San Giorgio a Mandello del Lario lungo il sentiero del Viandante: gioiello romanico con un prezioso ciclo di affreschi del XV secolo.
In stile neoclassico e opera del Bovara, la Basilica di San Nicolò sorge nel cuore della città di Lecco.
Il Santuario di San Girolamo Emiliani a Somasca di Vercurago è meta di tanti pellegrini. Un uomo che ha condiviso la propria vita con i poveri e gli orfani.
Il duomo di Como è sede del vescovo quindi è Cattedrale. Terzo edificio religioso per dimensioni in Lombardia, stile dal gotico al rinascimentale, è situato vicino a Palazzo Broletto nel centro storico di Como.
Affacciato sul lago di Como a Colico si trova l’Abbazia dei Monaci Cistercensi di Piona, immersa nel verde e nella pace.
La Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo alta custodisce preziosi capolavori artistici. Assolutamente da vedere vicino alla Cappella Colleoni.
Santuario mariano nella città di Lecco in memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale.
Chiesa Santi Gottardo e Colombano in Arlate su un colle che sovrasta la valle dell’Adda. A pochi minuti dal Santuario della Madonna del Bosco.
Il Santuario Madonna della Rocchetta a Paderno d’Adda, tappa del cammino di sant’Agostino, eretto sopra un castrum romano ha secoli di storia alle spalle.
La Canonica di San Salvatore a Barzanò è uno degli esempi più pregevoli di romanico in Brianza. Al suo interno fonte battesimale in marmo e affreschi.