Somasca di Vercurago è meta di pellegrini devoti a San Girolamo, che ha condiviso la propria vita con i poveri e gli orfani.
Santuario di San Girolamo Emiliani a Somasca di Vercurago
Nel 2018 si festeggiano i 250 anni dalla sua canonizzazione
Il Santuario dedicato a S. Girolamo Emiliani si trova a Vercurago, nella frazione alta di Somasca.
Facilmente raggiungibile con l’auto (ampio parcheggio), è il punto di partenza per un itinerario religioso che ripercorre la vita del Santo, basata sulla condivisione con i poveri e di comunità con gli orfani.
Basilica di San Girolamo
Struttura a tre navate, conserva al suo interno un quadro del Seicento raffigurante San Girolamo e, dietro l’altare maggiore, una teca d’argento settecentesca con le spoglie del Santo, che vengono portate in processione nella festa patronale dell’8 febbraio.
Poco distante si trova la piccola cappella dedicata a Maria Madre degli orfani, costruita attorno all’edificio che era la casa del Santo. Unica navata, abside che ospita una scultura lignea rappresentante San Girolamo con tre orfanelli inginocchiati davanti alla Madonna. Il prezioso altare maggiore, di marmo intagliato, è stato consacrato dal cardinale di Venezia che divenne poi Papa Giovanni XXIII. Visibile, sul lato lato destro dell’altare, una piccola stanza, dove morì il santo nel 1537.
Via delle Cappelle ed Eremo alla Valletta
Proseguendo per la viuzza del centro si arriva all’imbocco della “Via delle Cappelle“, realizzata nel Settecento a favore dei tanti pellegrini che vi giungevano. Sulla destra sono dislocate undici cappelle che riproducono momenti salienti della vita di San Girolamo, mediante ambientazioni con statue. A metà circa della via si trova la Scala Santa, scavata nella roccia che porta all’eremo dove il santo era solito recarsi in preghiera.
Percorsa la via si giunge in uno spiazzo, dove si trova la Chiesa della Risurrezione con la Cappella di San Girolamo, una grotta naturale che fungeva da eremo e attorno alla quale è stata costruita la chiesa. Laterale alla cappella c’è la Sala della Fonte con una sorgente d’acqua, che secondo la tradizione è un miracolo del santo, che toccando la roccia ha fatto scaturire acqua viva per gli orfanelli in un periodo di siccità.
Proseguendo la passeggiata, dopo una decina di minuti, si raggiunge la sommità di Somasca dove si trova il Castello dell’Innominato, descritto da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi. Da qui potete godere di un panorama fantastico sul lago di Como e le catene montuose a nord e sul corso dell’Adda verso la Brianza a sud.
Festa San Girolamo: 8 febbraio
Programma delle celebrazioni 2021
- Domenica 7 febbraio
10:00 / Santa Messa presieduta da Mons. Davide Milani, Prevosto di Lecco
diretta su Tele Unica: canale 12 per Lecco e provincia / canale 193 per Lombardia
su canale youtube in diretta17:00 / Santa Messa – don Matteo Gignoli, prevosto di Olginate e parrocco di Garlate e Pescate
- Lunedì 8 febbraio
8:30 / Santa Messa presieduta da don Matteo Pirletto, parrocco di Vercurago e Pascolo
10:30 / Santa Messa solenne presieduta da Mons. Adriano Cevolotto, prevosto di Piacenza – Bobbio
17:00 / Santa Messa e reposizione dell’urna del Santo, presiede Padre Fortunato Romeo
NOTA – La capienza del Santuario è limitato e l’accesso è consentito ai soli residenti di Vercurago
Visualizza e scarica il volantino con il programma degli eventi
Orari S. Messe Santuario San Girolamo Emiliani
NOTA – In ottemperanza alle disposizione sanitarie la Chiesa della Valletta e la fonte restano chiuse al pubblico
BASILICA
Orari di apertura: 6:30 – 12:00 / 14:30 – 18:00
Feriali: 7:00 – 8:00 – 17:00
Festivi: 7:00 – 8:30 – 10:00 – 11.30 – 17.00 (prefestiva) – 18.30
Altre celebrazioni:
Adorazione Eucaristica / ogni giovedì dopo la messa delle 17:00, alle 18:15 Vespri e Benedizione
Santo Rosario / ogni giorno alle 16:30
VALLETTA
Orari di apertura
Feriali: 8:00 – 16:30 (ora legale) / 8:00 – 17:30 (ora solare)
Fetivi: 8:00 – 17:30 (ora legale) / 8:00 – 17:30 (ora solare)
S. Messe
Festivi: 11.00
Altre celebrazioni: Supplica a San Girolamo nei giorni festivi alle ore 15:30
Santuario San Girolamo Emiliani: dove si trova?
Indirizzo: Via alla Basilica, 1 – 23808 Vercurago
Immagine di copertina: eccoLecco
Articolo aggiornato il 7 Febbraio 2021 da eccoLecco