Lecco
Quasi a strapiombo nel lago, il San Martino offre percorsi trekking dal panorama mozzafiato e pareti per arrampicata.
Il monte San Martino appartiene al gruppo delle Grigne e fa da sfondo alla città di Lecco insieme al Resegone.
Lo stesso Alessandro Manzoni lo cita nei Promessi Sposi: “La costiera, formata dal deposito di tre grossi torrenti, scende appoggiata a due monti contigui, l’uno detto di san Martino, l’altro, con voce lombarda, il Resegone, dai molti suoi cocuzzoli in fila”.
La sua conformazione offre percorsi escursionistici dal forte dislivello e pareti di arrampicata. Grazie alla sua posizione a ridosso del lago i paesaggi che si aprono dalla sua vetta sono mozzafiato e spaziano su tutto il lago di Lecco e sui laghi briantei.
Più a nord del San Martino si trova il monte Coltignone, dietro al quale si trovano i Pian dei Resinelli, e la Corna di Medale con la via ferrata.
Articolo aggiornato il 4 Ottobre 2023 da eccoLecco
Sentieri sul Monte San Martino
Partenza: Lecco
Tempo: 01:40
Altitudine: 1090 m
Dislivello: 700 m
Difficoltà: EE
Partenza: Lecco
Tempo: 00:45
Altitudine: 785 m
Dislivello: 500 m
Difficoltà: EEA
Partenza: Lecco
Tempo: 01:00
Altitudine: 745 m
Dislivello: 397 m
Difficoltà: E