112 Where are you
La app per le chiamate d’emergenza che ti geolocalizza
Il territorio lecchese e la vicina Valtellina e Valchiavenna sono meta di moltissimi escursionisti che desiderano godersi la natura a ritmo lento.
Molti e diversi i sentieri che si snodano lungo le nostre montagne. Sebbene abbiamo telefonini con gps, mappe cartacee ed altri ausili che ci consentono di orientarci, può capitare di perdersi e magari di trovarsi anche in zone dove non c’è la copertura della rete telefonica.
Abbiamo bisogno di aiuto e in questo caso la App 112 Where are you è lo strumento efficace per le chiamate di emergenza che geolocalizza perfettamente la posizione della persona che chiama ed in maniera precisa.
Gli interventi saranno così più tempestivi e mirati.
Come funziona la App 112?
- è gratuita
- disponibile per smartphone iOS, Android e Windows Phone.
La trovi sul sito dedicato where.areu.lombardia.it oppure su Apple App store, Google Play Store o Windows Phone App Store, cercando “112 Where ARE U” - utilizza per chiamare se hai bisogno anziché digitare il numero.
La App, dialogando con il sistema informativo della Centrale Unica di Risposta NUE 112, permette una localizzazione puntuale anche nei casi in cui il chiamante non sa o non è in grado di fornire dati precisi sulla sua posizione. - i dati vengono utilizzati solo per gestire l’emergenza
Articolo aggiornato il 14 Luglio 2020 da eccoLecco