Concorso Ciak#inLombardia 2020
Ecco i video premiati: al terzo posto un lecchese
Regione Lombardia promuove il territorio ed organizza il concorso Ciak #inLombardia, che premia gli elaborati audiovisivi realizzati da giovani under 35.
Gli obiettivi del concorso:
- rilanciare l’immagine e la reputazione della Lombardia in termini di “destinazione sicura”
- promuovere il territorio lombardo e il suo patrimonio storico attraverso la memoria e i ricordi delle tradizioni
- valorizzare le esperienze e le destinazioni all’insegna della libertà di movimento in sicurezza
I vincitori di Ciak#inLombardia 2020
Sono stati premiati 3 video e riconosciute 2 menzioni speciali.
1° classificato: #LombardyStartsAgain
A cura del milanese Alessandro Panzeri.
Località interessate: Milano, Mandello del Lario, Madesimo, Lecco e Valbondione.
2° classificato: Vieni?
A cura del bergamasco Lorenzo Urbani.
Tante e diverse le bellezze della Lombardia che ci presenta nel video, tra le quali: il Vigneto Ca’ del Bosco a Erbusco nel Bresciano, il Lago di Como e Como, il Castello dell’Innominato a Vercurago, oltre a tante altre bellezze.
3° classificato: Lombardia – Le sue genti, i suoi paesaggi
A cura del lecchese Alessandro Valenti di Ello. Location Alpe Giumello in Valsassina , dove si ammira il ramo orientale del Lago di Como.
Le due menzioni speciali sono state riconosciute a:
- Christian Rizzi di Ponte di Legno (BS) per il video “Suggestioni estive montane”
I luoghi interessati e protagonisti dell’elaborato audiovisivo si trovano in alta Valle Camonica tra Ponte di Legno, il Passo del Gavia, i laghi di Ercavallo e il borgo di Case di Viso
- Matteo Pozzoni di Cernusco Lombardone per il video “Lombardia al Volo”
Località interessate: Castione della Presolana nella Bergamasca, Esino Lario, le Cascate del Cenghen e Porta di Prada in provincia di Lecco, Pellio Intelvi nel Comasco, la Val di Mello e Madesimo a Sondrio.
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco