Attività a casa con i bambini: se io fossi un albero
Esplorare la natura intorno a noi
Queste lunghe giornate chiusi in casa per l’emergenza sanitaria in corso ci consente di effettuare delle attività seppur restando tra le nostre mura e guardando fuori dalle finestre oppure uscendo sul balcone o nel giardino del condominio o di casa nostra, se abitiamo di soli.
L’attività ed il laboratorio si intitola “Se fossi un albero” ed è realizzato dalla Kasa dei Libri di Milano.
Si parte dall’esplorazione del mondo che circonda e delle specie arboree che vivono vicino a noi e conosciamo alberi molto comuni, che magari provengono da altri paesi.
Ogni albero ha le sue caratteristiche fisiche, alle quali possiamo associare aspetti caratteriale.
Una trasposizione dall’essere esteriore all’essere interiore e viceversa. Anche noi saremo chiamati a pensare come se fossimo alberi.
Ma non vi prendo altro tempo, guardate il video, scaricate il kit “se fossi un albero” e buon divertimento!
Che cosa è la Kasa dei Libri?
La Kasa dei Libri è una casa in un edificio milanese. Si trova in Largo De Benedetti 4 e si sviluppa su tre piani: dal quarto al sesto.
Prendi l’ascensore, scegli il piano, bussa alla porta ed entra.
Ti aspettano appartamenti collegati tra loro dove tutto ti parla di libri. Anzi, i libri ti parlano, perché sono loro i protagonisti indiscussi. La Kasa nasce infatti dal desiderio di offrire alla città di Milano un luogo di incontro che proponga una nuova idea di patrimonio, secondo cui i libri devono poter essere toccati, sfogliati, letti e vissuti. Ecco perché la Kasa dei Libri non è una biblioteca né uno spazio espositivo, ma qualcosa di più: un posto dove si fa cultura in modo diverso; si legge, si ascolta, si recita, si assapora e si gioca.
La Kasa dei Libri è aperta su appuntamento dal lunedì al venerdì; scrivere a mostre@lakasadeilibri.it oppure chiamare lo 0266989018.
Articolo aggiornato il 17 Giugno 2020 da eccoLecco