Lago di Como: storia geologica
Lo studiamo sui banchi di scuola delle elementari, ora scuola primaria: il lago di Como è sì il più profondo d’Italia e la sua misurazione la dobbiamo all’inventore di Malgrate Pietro Vassena, ma che origini ha il nostro lago?
Il Lago di Como ha una formazione glaciale o fluviale? Come è il suo profilo: a U o a V?
La storia geologica del lago di Como è forse studiata molto meno ma crediamo sia utile sapere come si è formato il nostro bellissimo lago. Qual è la sua carta d’identità? Quanti anni ha e come si è formato?
In questo video avremo le risposte alle nostre domande! Scopriamole insieme!
Video a cura di Ambiente & Natura
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco