Mantova e Sabbioneta, sebbene siano due città distinte, sono state iscritte unitamente nel 2008 nel Patrimonio Unesco dell’umanità e sono tra i siti Unesco in Lombardia.
Motivo? Offrono una testimonianza eccezionale delle realizzazioni urbane, architettoniche e artistiche del Rinascimento. Entrambe sono espressione di una delle più evolute famiglie dell’epoca, i Gonzaga.
Alla costruzione di Mantova e Sabbioneta hanno contribuito alcuni dei maggiori artisti d’Italia: Leon Battista Alberti, Luca Fancelli, Andrea Mantegna e Giulio Romano a Mantova, Vicenzo Scamozzi e Bernardino Campi a Sabbioneta.
A cura di Treccani Channel
Scopri Mantova: esperienze e tour
Guide turistiche di Mantova e Sabbioneta