Il sentiero di Leonardo da Vinci in Lombardia
Una guida per scoprire i luoghi vissuti dal genio vinciano
2019 – Ricorre il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, un italiano di cui andare orgogliosi: simbolo perfetto dell’ingegno e della creatività del Rinascimento italiano.
Leonardo da Vinci è legato alla Lombardia e a Milano, dove visse per ben 20 anni, il periodo più lungo della sua vita. La sua storia milanese è legata alla corte di Ludovico il Moro.
Ma questa è un’altra storia e ve la raccontiamo un’altra volta.
Desideriamo invece farvi conoscere i luoghi che il genio vinciano ha conosciuto e dai quali ha tratto ispirazione per le sue opere d’arte, per i suoi studi della natura e base di sperimentazione per le sue invenzioni. Potremmo quasi dire: alla scoperta della Lombardia con gli occhi e sui passi di Leonardo da Vinci.
Ci aiuta in questa esplorazione la guida “Il sentiero di Leonardo” di Renato Ornaghi, conoscitore esperto del nostro territorio. La guida ci propone un percorso da effettuare in 12 giornate, che copre in totale 240 Km di tracciato seguendo un sentiero storico, costruito nei secoli dalle popolazioni locali.
Questo lungo cammino parte da Milano e termina a San Bernardino in Svizzera passando per la nostra città di Lecco.
Il sentiero di Leonardo è un’ottima proposta di turismo lento e sostenibile e rappresenta un’occasione unica per esplorare i territori e i luoghi che per Leonardo furono di ispirazione
Cosa vedere lungo il sentiero di Leonardo?
- Milano
- Naviglio della Martesana
- Vaprio d’Adda
- Cornate d’Adda e Paderno d’Adda
- Imbersago
- Alzaie del fiume Adda
- Ponte Azzone Visconti a Lecco
- Le Grigne
- Il lago di Como
- Le ville di Delizia
- L’architettura Romanica
- La Valtellina e la Valchiavenna
- Madesimo
- Il cantone dei Grigioni
Quali sono le tappe del sentiero di Leonardo?
Giorno 1. da Milano a Gorgonzola
Comuni attraversati: Milano, Cologno Monzese, Vimodrone, Cernusco sul Naviglio, Cassina dè Pecchi. 2. da Gorgonzola a Trezzo sull’Adda
Giorno 2. da Gorgonzola a Trezzo sull’Adda
Comuni attraversati: Gorgonzola, Bellinzago Lombardo, Inzago, Cassano d’Adda, Vaprio d’Adda.
Giorno 3. da Trezzo sull’Adda a Imbersago
Comuni attraversati: Trezzo sull’Adda, Cornate d’Adda, Paderno d’Adda, Robbiate.
Giorno 4. da Imbersago a Lecco
Comuni attraversati: Imbersago, Calco, Brivio, Airuno, Olginate, Calolziocorte, Vercurago.
Giorno 5. da Lecco a Mandello sul Lario
Comuni attraversati: Lecco, Abbadia Lariana.
Giorno 6. da Mandello sul Lario a Bellano
Comuni attraversati: Mandello del Lario, Lierna, Varenna, Perledo.
Giorno 7. da Bellano a Colico (Piona)
Comuni attraversati: Bellano, Dervio.
Giorno 8. da Colico (Piona) a Piantedo
Comuni attraversati: Colico.
Giorno 9. da Piantedo a Samolaco
Comuni attraversati: Piantedo, Sorico.
Giorno 10. da Samolaco a Chiavenna
Comuni attraversati: Samolaco, Gordona, Mese.
Giorno 11. da Chiavenna a Madesimo
Comuni attraversati: Chiavenna, San Giacomo Filippo, Campodolcino.
Giorno 12. da Madesimo a San Bernardino
Comuni attraversati: Madesimo, Mesocco.
Potrebbero interessarti altri libri su Leonardo Da Vinci e la Lombardia
Articolo aggiornato il 8 Luglio 2020 da eccoLecco