Dagli alpeggi, alle malghe fino alla casere. Lavorazione in quota in Valtellina per un formaggio di nicchia: il Bitto DOP.
Alla scoperta del Bitto: nelle malghe per vedere come si lavora il latte e come diventa formaggio
Andiamo alla scoperta del Bitto: un formaggio di nicchia con la denominazione DOP, che rappresenta un’eccellenza locale della vicina Valtellina in Italia e nel mondo.
Sapete come e dove nasce? Come viene lavorato? E’ talmente particolare che la sua lavorazione avviene solo nei mesi estivi ed in quota. Direttamente dagli alpeggi dove la mucche pascolano libere, alle malghe e poi alle casere. Lavorazione diretta del latte appena munto. Ma non vogliamo dirvi oltre, scopriamolo insieme!
Video a cura di Beniamino Pisati
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco