Bellagio
Villa Melzi a Bellagio: giardini all’inglese, arte, storia
Colori e profumi di camelie ed azalee
Una perla nella perla la Villa Melzi a Bellagio: ci offre uno spettacolo di colori e profumi con la fioritura di azalee e camelie. Camminare a due passi dal lago immersi nella natura e nell’arte.
Se ti trovi a Bellagio, certamente non puoi mancare di visitare i giardini di Villa Melzi e il suo Museo.
I giardini di Villa Melzi
Villa Melzi ti stupisce per:
- viale alberato di platani, tagliati ad ombrello, che conducono alla villa
- giardino all’inglese, che si sviluppa lungo le rive del Lago di Como, dove troviamo una gondola veneziana voluta da Napoleone e due statue egizie, oltre ad altri monumenti
- rare piante esotiche, alberi secolari, boschi di azalee e rododendri giganti, siepi di camelie
- la cappella a tempietto neoclassica prospiciente il Lario
- il museo, adiacente la villa, che conserva antichi reperti archeologici e cimeli napoleonici
I giardini arricchiti da sculture, furono progettati dell’architetto Luigi Canonica e dal botanico Luigi Villoresi, entrambi responsabili della sistemazione del parco della villa Reale di Monza.
Per l’apporto di artisti, tecnici e dello stesso Francesco Melzi, i giardini di Villa Melzi sono un luogo di rara armonia, ammirato tra gli altri da Stendhal che ne descrisse la bellezza in Rome, Naples, Florence nel 1817.
Pronti per godervi la bellezza di questi giardini? Il video è per voi!
Dove soggiornare a Bellagio? Scegli la tua struttura
Booking.comVideo a cura di THEWORLDOFTRAVEL
Articolo aggiornato il 22 Giugno 2022 da eccoLecco