La Valtellina: un territorio da scoprire ricco di storia e tradizioni
Terra di vini, formaggi, bresaola e pizzoccheri
Quando si parla di Valtellina a noi subito viene in mente l’aspetto enogastronomico di questa terra:
- Pizzoccheri,
- Bresaola,
- Bitto
- Casera
- i pregiatissimi vini rossi dei vigneti terrazzati con muri a secco più alti d’Italia.
A soli 80 km da Lecco, e facilmente raggiungibile sia in auto che in treno, c’è un territorio che offre un variegato ventaglio di attività e opportunità che incontra ogni gusto ed ogni età.
La Valtellina è da vivere 365 giorni all’anno: escursioni, benessere e relax alle terme di Bormio, cicloturismo, enoturismo, canyoning, arrampicata e camminate in Val di Mello, considerata la Yosemite italiana.
Davvero in Valtellina non ci si annoia e vi invitiamo a viverla. Siamo certe che vi emozionerete!
Valtellina da gustare
Valtellina per camminare
Dove dormire in Valtellina
Booking.comVideo a cura di Valtellina Official
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco