Ristorante Pizzeria Fiore: cucina in libertà
La pizzeria confiscata alla mafia ritorna a vivere come pizzeria
WOW! Veramente WOW! Per la prima volta metto piede in vita mia in questo posto, nell’ex pizzeria Wall Street, bene confiscato alla criminalità organizzata, che dal 1 aprile torna a vivere come ristorante pizzeria aperta al pubblico.
Sono rimasta affascinata subito, appena varcata la porta a vetri: appena entri ti senti accolto, avvolto… stai bene! Un clima caldo ed accogliente nonostante l’arredo minimal ed essenziale, moderno e d’impatto.
Un locale che ti fa venire voglia di andarci perchè oltre a mangiare ti fa stare bene e assapori cosa voglia dire comunità.
Ma lascio ad ognuno voi la scoperta di FIORE. Ora voglio dedicare qualche parola al progetto “I sapori e i saperi della legalità e dell’inclusione sociale“: start-up di imprenditoria sociale, che dedica una particolare attenzione alla cultura della legalità, dell’accoglienza e dell’insediamento lavorativo di persone svantaggiate.
Cosa è FIORE?
E’ una pizzeria ristorante, dove la qualità delle materie prime è alla base della filosofia di cucina, così come l’attenzione ai prodotti e produttori locali e ai processi di lavorazione.
E’ un progetto sociale inclusivo, infatti attiva percorsi di inserimento lavorativo e di formazione orientati alla valorizzazione delle diversità dei partecipanti.
Il messaggio di FIORE è bellissimo, perchè non è un semplice ristorante pizzeria, ma un luogo della comunità che desidera promuovere la cultura della legalità attraverso il coinvolgimento dei cittadini e trova il suo fulcro nel libro. Una bellissima parete libreria accoglie tanti libri ed ognuno di noi può portare il suo, per condividere cultura, per condividere mondi ed esperienze e diventa un nuovo servizio di book-crossing per la città di Lecco.
Sapete cosa mi ha colpito stamattina oltre all’aspetto del locale, che è invitante e mi pare sia chiaro? La gioia e l’effervescenza negli occhi di Thomas, che mi ha rincorsa fino al cancello per chiedermi di fermarmi all’inaugurazione. Chi è Thomas? E’ il presidente de La Fabbrica di Olinda, una cooperativa sociale che assieme all’Arci Lecco e Auser Lecco gestiranno FIORE.
Thomas era contento nel vedere questo locale riprendere vita e nel vedere persone operative all’interno che fanno rinascere un luogo della città. E i suoi occhi così luminosi ed effervescenti lo dimostrano.
Per me è stata una scoperta vera, quelle che ti fanno dire WOW! Che bello! Lecco è anche questo!! Amo la mia città!
Articolo aggiornato il 28 Giugno 2022 da eccoLecco