Visitare Barcellona
Tour virtuale a Casa Batlló
Perché questo articolo? Perché Barcellona?
Ve lo dico subito!
Siamo ormai da 4 settimane chiusi in casa per via dell’emergenza Corona virus o Covid-19, abbiamo iniziato ieri la quinta e allora, nonostante si prosegua in qualche modo a lavorare, perché il settore del turismo è stato il primo a subire le più forti conseguenze, abbiamo il tempo di guardarci anche in giro e di farvi scoprire, oltre al nostro bellissimo territorio del Lago di Como e della nostra Lecco, anche posti che abbiamo visitato e ci hanno colpito.
Ecco… una città che mi è entrata particolarmente nel cuore è proprio Barcellona.
Barcellona per me è energia, colore, forme in movimento, arte pura, genialità.
Barcellona per me è Gaudí e Mirò, due artisti che hanno donato tanto alla città e al mondo.
Barcellona città è Gaudí: senza di lui Barcellona non sarebbe Barcellona. Credo che chiunque di voi sia stato a Barcellona almeno una volta comprenda benissimo ciò che intendo.
Respiri la vitalità di Barcellona e la associ alla genialità architettonica e cromatica di Antoni Gaudí, che è famoso per la Sagrada Familia, ma a Barcellona ha lasciato tanti altri edifici ed opere che meritano la stessa attenzione:
- Casa Batlló
- Casa Milá o La Pedrera
- Parco Güell
- Palazzo Güell
- Casa Vicens
- Casa Calvet
- Casa Amatller
E da dove partiamo? Partiamo dall’edificio che mi ha colpito da subito e non so spiegarvi il perché, ma ci sono sensazioni ed emozioni che ognuno prova in modo diverso quando visita una città e vede monumenti ed edifici.
Per me Casa Batlló è Barcellona, per me questo edificio è gioia, allegria e nella sua facciata io vedo il carnevale: i balcone come maschere e lo sfondo come coriandoli.
Non è forse ciò che intendeva Gaudí, ma l’arte è bella perché consente di fare un viaggio e vedere anche oltre ciò che intendeva il suo autore.
Non vi racconto com’è l’edificio, cosa rappresenta e come è stato realizzato, ve lo lascio scoprire da soli visitando il sito ufficiale di Casa Battló
E allora… siamo pronti a fare il tour virtuale di Casa Battló? Vi aggiungo che dal 2005 è Patrimonio Unesco.
Scopri le esperienze e vivi Barcellona
Articolo aggiornato il 3 Ottobre 2023 da eccoLecco