Cesana Brianza, Bosisio Parini, Rogeno, Pusiano, Eupilio, Erba e Merone
Lago di Pusiano, unico dei laghi briantei con una particolarità: l’isola dei Cipressi.
Il lago di Pusiano è il secondo dei laghi briantei che si incontra partendo da Lecco.
Si trova ai piedi del Monte Cornizzolo e dalle sue rive si può godere il paesaggio delle prealpi Orobie verso nord e l’orizzonte più aperto della Brianza verso sud. Ha origini antichissime, essendo un laghetto di origine glaciale ed è alimentato dal fiume Lambro.
Una caratteristica evidente del lago di Pusiano è il suo canneto che incornicia lo specchio d’acqua quasi per tutto il suo perimetro, creando suggestivi panorami al tramonto e nei periodi autunnali.
Particolarità unica di questo lago, che lo differenzia dagli altri laghi briantei, è la presenza di un’isola: l’isola dei Cipressi, che deve il suo nome alla presenza di circa 130 cipressi, alcuni dei quali secolari. L’isola è una piccola collina naturale, fortificata in epoca medievale. All’interno dell’isola vi è un’unica abitazione: una villa di proprietà privata attualmente abitata. Sull’isola è presenta una ricca fauna, grazie anche al contributo del proprietario, amante degli animali.
Il lago è navigabile grazie al battello Vago Eupili e ci sono crociere che portano all’Isola dei Cipressi per una visita.
>> Orari e tariffe battello Vago Eupili
Lago di Pusiano: dove si trova?
Foto di copertina: ©Luca Casartelli
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco