Carlazzo – Como
Lago di Piano: riserva naturale regione Lombardia
Un’oasi naturalistica tra il Lago di Como e il Lago di Lugano
Vi trovate sul Lago di Como per un weekend o una vacanza oppure avete la fortuna di abitare in questo fantastico territorio?
Vi suggeriamo una gita interessante al Lago di Piano e la sua riserva naturale di ambito regionale in Lombardia e riconosciuta anche sito di interesse comunitario (SIC).
Flora e fauna sono i protagonisti assoluti di un ambiente incontaminato che favorisce la biodiversità, attestata dalla presenza del gambero d’acqua dolce (Austropotamobius pallipes italicus) un piccolo e raro crostaceo che sopravvive nelle acque più fresche e ossigenate della riserva.
Cosa si può fare nella riserva naturale del Lago di Piano?
Un’oasi di pace lontano dallo stress della città. Completamente immersi nella natura e nell’habitat di una variegata flora e fauna che la contraddistingue. Possiamo dire che quando si arriva qui si pensa come siamo fortunati ad avere posti a pochi chilometri da noi che regalano paesaggi così naturali e ricchi.
- passeggiata: escursione a piedi nella riserva / durata circa 3 ore
Si può effettuare una bella passeggiata ed andare così alla scoperta della flora e della fauna che popola la riserva del Lago di Piano. Qui si trovano la Ninfea bianca, Nannufaro e Castagna e non mancheranno incontri ravvicinati con diversi uccelli acquatici – sono state censite ben 120 specie- i più comuni sono il Germano reale, la Folaga, la Gallinella d’acqua, il Cigno reale, l’Airone cinerino e lo Svasso maggiore.
Se in primavera e in estate qui la natura prende vita e colore, in inverno il lago di Piano gela cambiando completamente il suo paesaggio regalando un fascino diverso alla riserva e al paesaggio circostante.
Attenzione: il percorso all’interno della riserva non è ad anello lungo il perimetro del Lago - pescare, facendo attenzione alla normativa vigente
- noleggiare una barchetta presso il Centro Visite “Casa della Riserva”
Scopriamo il Lago di Piano con un video
Video a cura di Eric2010 su Youtube
Diamo i numeri sul lago di Piano
- superficie Riserva Naturale: 176 ettari
- superficie Lago di Piano: 86 ettari
- profondità massima: 13 metri
- altitudine: 279 metri
Dove dormire nei dintorni del Lago di Piano
Booking.comDove si trova il Lago di Piano?
Si trova nelle Alpi Lepontine a metà strada tra Menaggio e Porlezza, vicino al Lago di Lugano.
Facilmente raggiungibile in auto da Menaggio percorrendo la strada statale 340 che collega a Porlezza.
© Fotografie di Annalisa Ricci
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco