Montorfano – Como
Una curiosa forma tondeggiante per il più piccolo dei laghi briantei, ecco il lago di Montorfano.
Il lago di Montorfano è l’ultimo dei laghi Briantei che si trovano nel triangolo lariano procedendo da Lecco verso Como, nonché il più piccolo per estensione. Situato nella Riserva Naturale Lago di Montorfano, ha una caratteristica forma tondeggiante, particolare e curiosa essendo un lago di origine glaciale.
Il percorso attorno al lago, che parte dal lido per poi salire nei boschi, consente di immergersi nella natura ricca di specie vegetali.. Un paesaggio tipico della brughiera, ricco di argilla, con la presenza di tante eriche, che in autunno lo colorano di rosa pallido. La zona boschiva presenta esemplari di castagno, rovere, betulla, nocciola, carpino bianco e nelle parti più alte del Monte Orfano, alle spalle del lago, anche pini silvestri.
Il lago di Montorfano è stato abitato sin dall’antichità, infatti ti sulla riva settentrionale sono stati ritrovati antichi insediamenti palafitticoli, risalenti all’età del Bronzo (circa 3.000-3.500 anni fa).
Immagine di copertina: Agosto957
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco