Lecco
Avvolti nel barocco lombardo, in un’armoniosa cromia: ecco la Chiesa di Santa Marta in Lecco.
La chiesa di Santa Marta si trova nel centro storico di Lecco ed è una delle chiese più belle della città. Le sue origini risalgono al III secolo in cui venne eretta e dedicata a San Calimero.
Non vi sono tracce visibili del suo impianto medievale, ma si presume che la chiesa, ora detta di Santa Marta, ne ricalchi la pianta originale.
La chiesa presenta una facciata porticata a vento del Settecento e vi si accede per la porta disegnata da Giuseppe Bovara. Appena entrati si resta affascinati da un’atmosfera di raccoglimento intimo che avvolge morbidamente. Alzando gli occhi sulla volta del presbiterio si può ammirare un esempio illustre di barocco lombardo: l’affresco della Gloria di S. Marta, raffigurata tra gli angeli nel centro di un contesto architettonico.
Un perfetto equilibrio decorativo che arricchisce la chiesa si riscontra anche nei quattro arazzi a pareti raffiguranti la Madonna Immacolata, la Madonna del Rosario tra i Santi Domenico e Calimero, Santa Marta mentre calpesta il drago e San Giuseppe col Bambino.
A ricordare la peste che afflisse Lecco nel 1630, la statua della cosiddetta Madonna della Peste, conforto dei lecchesi.
Foto di copertina © eccoLecco
Chiesa di Santa Marta Piazza S. Marta – 23900 Lecco
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco