Il filo d’oro, il filo di seta. Abbadia Lariana ospita un museo ricco di storia.
Museo della seta Monti ad Abbadia Lariana
Il museo civico della seta Monti, ad Abbadia Lariana, prende il nome dalla famiglia che lo ha costruito intorno al 1818 come filatoio per seta, e che poi lo ha ampliato nel 1869 aggiungendo un fabbricato per l’allevamento e la filatura dei bozzoli; inoltre venne demolito il primo dei due torcitoi circolari al cui posto vennero impiantati i tre torcitoi rettangolari tuttora visibili, anche se molto rovinati. Il secondo torcitoio circolare, non più in funzione dal 1934, fu acquistato dalla famiglia Abegg (Garlate), quindi smontato e restaurato e poi donato al Museo Technorama di Winterthur in Svizzera nel 1965.
L’attività di torcitura continuò sino al 1934.
Il museo, costituito dai due edifici, uno adibito a filatoio-incannatoio, l’altro a filanda e attività accessorie, riproduce nell’ambiente, negli attrezzi e nei macchinari, una fabbrica di filati serici della seconda metà dell’Ottocento.
Orari Museo della seta Monti
- mercoledì / dalle ore 14.00 alle ore 18.00
- giovedì / dalle ore 14:00 alle ore 18.00
- venerdì / dalle ore 14.00 alle ore 18.00
- sabato / dalle ore 10.00 alle ore 12.00
- domenica / dalle ore 9.30 alle ore 12.30 (da giugno a settembre)
Il museo è chiuso nelle festività: 1 e 6 gennaio, Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1° novembre, 8, 25 e 26 dicembre
Tariffe biglietto Museo della seta Monti
- Intero / 5,00 €
- Ridotto (fino a 14 anni, oltre i 65 anni, scolaresche e gruppi da minimo 15 persone, residenti di Abbadia Lariana) / 3,00 €
- Gratis: disabili e loro accompagnatore, classi dell’Istituto Comprensivo di Mandello del Lario e delle scuole dell’infanzia di Abbadia Lariana
Museo della seta Monti: dove si trova
Articolo aggiornato il 14 Luglio 2020 da eccoLecco