Lecco
Museo di Storia Naturale di Lecco a Palazzo Belgiojoso
Scopri il Lariosauro, i minerali e tanti animali
Al Museo di Storia Naturale, a Palazzo Belgiojoso a Lecco, si possono conoscere gli ambienti naturali del territorio lecchese ed è possibile rivivere la cultura scientifica dell’Ottocento.
Unitamente alla fauna locale, sono conservati anche esemplari europei e di altri continenti: collezioni di uccelli, mammiferi, pesci, rettili, anfibi ed insetti.
Due sale raccontano la storia naturale di Lecco facendo un balzo indietro nel tempo:
- la sala del Lariosauro illustra le vicende dei ritrovamenti fossili del sauro lecchese, le sue caratteristiche e il paleo ambiente del Triassico in cui viveva
- la sala mineralogica espone i minerali della Lombardia, suddivisi per territorio provinciale di provenienza
Il Museo, strutturato in sale con pannelli informativi relativi agli ecosistemi e ai comportamenti animali, consente di effettuare una visita articolata e pienamente documentata sulla storia naturale di Lecco.
Dal 2022 il ticket d’ingresso per il polo museale al Palazzo Belgiojoso non esiste più, pertanto gratuitamente potete visitare il Museo di Storia Naturale, il Museo Archeologico e il Museo Storico.
C’è la possibilità di acquistare anche il ticket cumulativo che consente di visitare Villa Manzoni e Palazzo delle Paure con l’Osservatorio Alpinistico Lecchese.
Resta escluso l’ingresso al Planetario, che ha un ticket d’ingresso separato.
Museo Storia Naturale / orari 2022
- lunedì / chiuso
- da martedì a venerdì / fascia oraria: 10 – 14
- sabato e domenica / fascia oraria: 10 – 18
Chiusura di tutti i poli: 1 gennaio, Pasqua, 1 maggio, 25 – 26 dicembre
Apertura: lunedì dell’Angelo e lunedì 25 aprile
A partire dal 6 agosto 2021 per accedere a tutti i poli museali e alle sale espositive del sistema (Villa Manzoni, Palazzo delle Paure, Palazzo Belgiojoso e Torre Viscontea) sarà necessario esibire il Green Pass al personale (Decreto-legge del 23 luglio 2021 n.105).
Contemporaneamente, restano valide le precedenti normative di prevenzione previste, come il distanziamento e la mascherina obbligatoria per i luoghi al chiuso.
Museo Storia Naturale / tariffe 2022
- Gratis per tutti
Museo Storia Naturale: dove si trova?
Indirizzo: Corso Matteotti, 32 – 23900 Lecco
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco