Lecco
Biblioteca Specializzata dei Musei Civici di Lecco
Un pregevole patrimonio librario sul territorio lecchese, tra cui il Fondo Manzoniano.
La Biblioteca Specializzata dei Musei Civici di Lecco, si trova a Villa Manzoni e raccoglie oltre 18.000 volumi e trecento testate di periodi relativi al territorio lecchese e alla Lombardia, suddivisi secondo le diverse aree tematiche collegate all’attività dei Musei Civici: Archeologia, Storia, Storia dell’Arte, Scienze Naturali, Archeologia Industriale, Archivistica, Numismatica. E’ presente anche un’ampia sezione dedicata alla Museologia e alle altre discipline dei Beni Culturali.
La biblioteca ospita anche il Fondo Manzoniano, di particolare importanza, in cui sono raccolte tutte le edizioni originali delle opere manzoniane, le più importanti edizioni italiane e straniere dei Promessi Sposi, saggi critici e curiosità bibliografiche.
Altri fondi rilevanti sono: il Fondo Ennio Morlotti, dedicato al grande pittore lecchese del Novecento, e il Fondo di Storia locale, riguardante il territorio lecchese.
La Biblioteca non è aperta al pubblico, ma alla consultazione degli studiosi previo appuntamento con il Conservatore responsabile.
Per informazioni: villa.manzoni@comune.lecco.it
Dove si trova la Biblioteca Specializzata di Lecco?
Indirizzo: Via Guanella, 1 – 23900 Lecco / presso Villa Manzoni
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco