Dervio: scopri cosa fare e vedere
Guida turistica ai siti di interesse
Visita Dervio, sul ramo orientale del Lago di Como e scopri cosa fare e vedere in questa città dell’alto Lario.
Facilmente raggiungibile dalla superstrada provenendo da Lecco e Sondrio con uscita Dervio.
Dervio ha una caratteristica forma a cono che entra nel Lario, dovuta a sedimentazione rocciosa del torrente Varrone, che si immette nel lago dividendo in due la penisola derviese.
Foto di copertina © Emilio Buzzella
Cosa visitare a Dervio?
Puoi goderti un bellissimo lungolago dove passeggiare o rilassarti sulle spiagge a sud. Aree attrezzate per i bambini e posto ideale per praticare sport d’acqua.
Luogo di partenza e arriva per vivere il sentiero del Viandante o le escursioni nel Val Varrone.
A Dervio davvero non c’è tempo per annoiarsi, e sicuramente devi recarti nel vicino borgo medievale di Corenno Plinio dove puoi visitare la chiesa dedicata a S. Tommaso di Canterbury e vedere il castello degli Andreani.
Benvenuti a Dervio, su “quel ramo del lago di Como“!
Dervio: cosa visitare?
- Chiesa di San Tommaso di Canterbury
- Corenno Plinio
- Castello di Corenno Plinio
- Sentiero del Viandante in 4 tappe
- Abbazia di Piona
- Dervio: cosa fare e vedere
- Castello di Rezzonico
- Sentiero del viandante – da Varenna a Dervio
- Sentiero del viandante – da Dervio a Piantedo
Dervio: dove dormire?
Booking.comArticolo aggiornato il 4 Ottobre 2023 da eccoLecco