I Musei Civici di Lecco
Poli del Sistema Museale Urbano Lecchese
I Musei Civici di Lecco hanno più di un secolo di vita, infatti furono istituiti nel 1900 da tre cittadini lecchesi: il geologo Mario Cermenati, il naturalista Carlo Vercelloni e l’archeologo Antonio Magni.
I musei civici di Lecco appartengono al Si.M.U.L. ovvero Sistema Museale Urbano Lecchese, che comprende:
- il Museo di Storia Naturale fondato nel 1927 e con sede presso Palazzo Belgiojoso
- il Museo Storico fondato nel 1933 presso Palazzo Belgiojoso
- il Museo Archeologico fondato nel 2001 presso Palazzo Belgiojoso
- la Galleria Comunale d’Arte sita a Villa Manzoni
- il Museo Manzoniano
- il Palazzo delle Paure
- la Torre Viscontea
- il Planetario
Aperture Musei Civici di Lecco
Raddoppiano gli orari di apertura, restano le precauzioni anti-covid
Saranno visitabili gratuitamente
Il nuovo orario settimanale dei poli museali, valido fino al 31 dicembre 2020
- Palazzo Belgiojoso
– martedì e mercoledì: 10:00-13:00 - Villa Manzoni
– martedì: 10:00 – 13:00 | 14:00 – 18:00
– da mercoledì a domenica: 10:00 – 13:00 - Palazzo delle Paure
– mercoledì: 14:00 – 18:00
– da giovedì a domenica: 10:00 – 13:00 | 14:00 – 18:00 - Torre Viscontea
– giovedì: 10:00 – 13:00
– da venerdì a domenica: 14:00 – 18:00
Per prenotazioni e informazioni rivolgersi al numero 335.5378189 dalle 10.00 alle 13.00, dal lunedì al venerdì.
ATTENZIONE – L’ingresso ai singoli poli museali resta contingentato e permane l’obbligo di rispettare tutte le norme di comportamento previste e indicate.
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco