Teresa e le patate
Passeggiata in punta di piedi nella vita di Teresa Ciceri
Vi chiederete chi è Teresa Ciceri e cosa c’entrano le patate con eccoLecco?
Entrambe hanno un legame con il nostro territorio. Proprio così. Sappiamo che le patate sono arrivate nel nuovo continente dopo la scoperta dell’America, ma la signora Teresa è stata la prima a coltivarle nel comasco nella seconda metà del Settecento, dove si era trasferita ad abitare dopo il matrimonio con il nobile Cesare Liberato Ciceri.
Dal matrimonio nascono 12 figli, ma questo non la distoglie dal suo interesse per le scienze agrarie, nel quale si specializza.
La signora Teresa Ciceri era amica e confidente di un illustre comasco a lei contemporaneo: l’inventore Alessandro Volta.
Il libro “Teresa e le patate” ci accompagna nei luoghi di vita della signora, nella Como del Settecento.
Ce la presenta come una donna nobile ma non ricca, alle prese con sperimentazioni di pratiche agricole e pertiche di terra da far rendere, i figli a cui badare e qualche dissapore in famiglia.
Ma il libro non vuole essere solo una sorta di biografia di Teresa, ma come dice la sua autrice, Licia Badesi, vuole lanciare un messaggio anti spreco, grazie a ricette virtuose a base di patate ovviamente.
E allora… direi di conoscere questo altro tassello del nostro territorio e poi di mettersi ai fornelli con ricette sfiziose ed economiche.
Acquista il libro Teresa e le patate
Altri libri di ricette con le patate
Articolo aggiornato il 27 Gennaio 2021 da eccoLecco