Le eccellenze lombarde del settore enogastromico DOP e IGP
L’Italia si sa che è il paese del buon cibo e del buon vino, sempre di più sono i turisti che arrivano nel bel paese per godere non solo dell’inestimabile patrimonio artistico e culturale che vantiamo, ma anche per la qualità del settore enogastronomico che le diverse regioni offrono.
Parliamo allora della nostra regione: la Lombardia, che vanta alcuni primati.
A livello nazionale la Lombardia per numero di certificazioni geografiche detenute è:
- 3a nel comparto FOOD con 36 certificazioni, dietro a Emilia Romagna (45) e Veneto (38)
- 4a nel comparto WINE con 42 certificazioni dietro a Piemonte e Toscana (58), Veneto (52)
Quali sono le eccellenze lombarde per il settore cibo?
In questo comparto davvero la nostra regione spicca, perché nelle prime 10 posizioni troviamo ben 3 prodotti, eccoli:
- 1° Grana Padano DOP
- 2° Parmigiano Reggiano DOP
- 3° Prosciutto di Parma DOP
- 4° Aceto Balsamico di Modena IGP
- 5° Mozzarella di Bufala Campana DOP
- 6° Mortadella Bologna IGP
- 7° Gorgonzola DOP
- 8° Prosciutto di San Daniele DOP
- 9° Pecorino Romano DOP
- 10° Bresaola IGP
E poi nel 2016 ci sono stati 2 riconoscimenti ulteriori per la Lombardia: i Pizzoccheri della Valtellina IGP e l’Asparago di Cantello IGP.
E allora… cosa aspettiamo? Gustiamoci la Lombardia e i suo sapori!
Delizia il tuo palato – Idee per i tuoi acquisti culinari
Dati estratti dal Rapporto Qualivita 2016 di Ismea
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco