Varenna cosa fare e vedere
Guida turistica online per scoprire questo piccolo borgo sul Lago di Como
Varenna è davvero una chicca a pochi minuti da Lecco. Sul ramo orientale del lago di Como, facilmente raggiungibile in auto, treno e col battello.
Anche a piedi se vi piace camminare, seguendo le orme degli antichi commercianti lungo il sentiero del viandante.
Il piccolo borgo di pescatori è da inserire tra le “cose da non perdere” o “cose da vedere assolutamente” se vi trovate nei paraggi del lago di Como.
Cosa ci affascina di Varenna? Il suo insieme, il suo centro storico che parte dalla piazza di S. Giorgio, antico foro romano, e per viuzze e scale scende fino al lago.
E poi l’impareggiabile passeggiata sospesa sul lago che porta dal piccolo borgo all’imbarcadero, meglio conosciuta come passeggiata dell’amore.
Cosa visitare a Varenna?
- la Chiesa di S. Giorgio che si affaccia sull’antico foro romano
- Villa Monastero con i suoi giardini botanici e la casa museo
- i giardini di Villa Cipressi visitabili con il ticket congiunto Villa Monastero + Villa Cipressi
- il Museo delle Scienze Scanagattta, che ospita una raccolta dedicata all’avifauna stanziale e migratoria del territorio lariano
- il Castello di Vezio, che sovrasta il borgo di Varenna, dal quale ammirare il lago di Como, Bellagio e dove potete assistere a spettacoli di falconeria.
Da Varenna potete prendere il battello e visitare il centro lago e le sue ville storiche
Varenna vi lascerà sicuramente emozioni, immagini e la voglia di ritornarci! Benvenuti a Varenna!
Strutture ricettive a Varenna
Dove dormire a Varenna?
Booking.comArticolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco