Olgiate Molgora – Lecco
Villa Sommi Picenardi: un vasto parco con giardini all’italiana e all’inglese, nel cuore di Olgiate Molgora.
Villa Sommi Picenardi a Olgiate Molgora, fu costruita alla fine del XVII secolo in Brianza come dimora di campagna. La villa è impreziosita da un vasto parco che si estende su una superficie di 15 ettari con un magnifico e rinomato giardino all’italiana al quale è stato annesso alla fine dell’800 un parco paesaggistico all’inglese.
Sul retro della Villa si trova un delizioso giardino all’italiana: il pendio della collina è strutturato con terrazzamenti, divisi al centro da una direttrice prospettica di rampe e scalinate proporzionata ad un paesaggio di piccole e verdi colline che nascondono il giardino segreto, posto sul retro della proprietà. I particolari del giardino rivelano già la raffinatezza del XVIII secolo: dalle balaustre e dalla terrazza superiore pendono ghirlande e festoni di rose; tutte le statue, raffiguranti Fauni, Dei mitologici e urne con frutta e verdura, sembrano essere ornamenti da salotto anziché sculture in pietra d’epoca.
Il giardino di Villa Sommi Picenardi fu poi ingrandito nel 1880 con un parco paesaggistico all’inglese, senza intaccare il più antico giardino all’italiana. Venne creato un laghetto romantico, alcuni punti focali sulla campagna circostante e messe a dimora parecchie specie arboree di notevole importanza. Superbi esemplari sono il secolare platano orientale (quasi 200 anni) e il faggio asplenifolia ed alcuni aceri del Libano.
Immagine di copertina: Wikimedia
Per visite dei giardini: info@villasommipicenardi.it
Villa Sommi Picenardi Viale Sommi Picenardi, 8 – 23887 Olgiate Molgora – Lecco
Articolo aggiornato il 23 Marzo 2023 da eccoLecco