Santuario Madonna del Bosco elevata a Basilica da Papa Giovanni XXIII.
Il Santuario Madonna del Bosco a Imbersago è uno dei santuari mariani più noti della Lombardia e deve la sua fama a Papa Giovanni XXIII che la elevò a Basilica. Il Santuario è un pregevole monumento del barocco lombardo e sorge in posizione panoramica sulla valle dell’Adda, nel luogo in cui tre pastorelli il 9 maggio 1617 videro la Grande Signora “tra luci e splendori celestiali e armoniose melodie“.
Il tempio ottagonale è stato eretto nel 1645 e domina la Scala Santa di 349 gradini dei primi dell’Ottocento. Nel corso degli anni sono stati aggiunti il presbiterio, anch’esso ottogonale, vani laterali, il campanile ed il portico dei pellegrini.
In cima alla scalinata, sorge la maestosa statua in bronzo di Papa Giovanni XXIII, inaugurata dall’allora Cardinal Montini, successivamente Papa Paolo VI. Nel Santuario è custodita anche la camera del Beato Cardinal Schuster.
Il Santuario Madonna del Bosco è inserito nella route di pellegrinaggio Cammino di Sant’Agostino.
9 maggio: festa del Santuario
Immagine di copertina: eccoLecco
Articolo aggiornato il 2 Ottobre 2023 da eccoLecco
Santuario Madonna del Bosco Via del Santuario, 1 23898 Imbersago – LC
