Alla scoperta del triangolo lariano tra i due rami del lago di Como
Escursioni e passeggiate nella natura
Il triangolo lariano… quante volte lo avete sentito nominare?
Immaginiamo tante e questa area racchiusa tra Lecco, Como e Bellagio offre davvero tante opportunità per fare trekking.
Diverse escursioni per vivere giornate indimenticabile nella zona dei laghi, infatti qui sarete abbracciati dal lago di Como con i suoi due rami e dai laghi Briantei.
Immagine di copertina © Luca Casartelli
Sentieri e idee per le vostre camminate sul lago di Como
Dove raccogliere castagne in Lombardia? Vi raccontiamo uno dei più grandi castagneti del Triangolo Lariano
Escursioni in Lombardia. Sentieri nel triangolo Lariano tra Lecco, Como e Bellagio. Trekking nella zona del lago di Como e dei laghi Briantei.
Partenza: Canzo
Tempo: 3:00
Altitudine: 1225 m
Dislivello: 915m
Difficoltà: E
Partenza: Como
Tempo: 11 h
Altitudine: 622 m
Dislivello: 500m
Difficoltà: E
Partenza: Alpe del Viceré
Tempo: 0:55
Altitudine: 1320 m
Dislivello: 420 m
Difficoltà: E
Partenza: Albavilla
Tempo: 00:50
Altitudine: 1125 m
Dislivello: 225 m
Difficoltà: E
Escursioni ed itinerari naturalistici che permettono di respirare e vivere lo spirito del bosco, la Riserva Naturale del Sasso Malascarpa: ecco Canzo.
Guide per le tue escursioni nel triangolo lariano
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco