Scopriamo insieme l'etimologia del nome della nostra città: Lecco
Lecco città
I collezionisti considerano le 100.0000 lire con Alessandro Manzoni una delle banconote più belle della storia della cartamoneta italiana.
16 Aprile 2021Sonia
Il Cimitero Monumentale a Lecco è un museo a cielo aperto. Luogo della memoria dove trovano riposo l'Abate Stoppani, Antonio Ghislanzoni.
23 Giugno 2020Sonia
La torre Viscontea a lecco è uno dei simboli rimasti del vecchio borgo fortificato, importante punto di controllo delle vie di comunicazione sin dal Medioevo.
20 Maggio 2019Maria Sacchi
96 metri di altezza per il campanile della Basilica di Lecco che si erge sul torrione risalente al Quattrocento e svetta sulla città e sul lago di Como.
6 Novembre 2018Maria Sacchi
Alessandro Manzoni ambienta il suo capolavoro I Promessi Sposi nel XVII secolo, ma com'era Lecco in quel periodo storico?
16 Ottobre 2018Sonia
Palazzo delle Paure a Lecco: eventi, le mostre, orari e tariffe. Musei civici ospita esposizioni temporanee e collezione permanente d'Arte Contemporanea.
16 Giugno 2018Maria Sacchi
In stile neoclassico e opera del Bovara, la Basilica di San Nicolò sorge nel cuore della città di Lecco.
6 Marzo 2018Maria Sacchi
Quanta storia è passata su Lecco: da borgo fortificato a città.
27 Dicembre 2017Maria Sacchi
San Nicolò patrono di Lecco si celebra il 6 dicembre. Lo sanno bene i bambini che ricevono in dono le mele di San Nicolò. Nel lago una sua statua dorata.
28 Novembre 2017Maria Sacchi
Alessandro Manzoni: nominato nel 1860 senatore del Regno di Sardegna, quando aveva ormai 75 anni. Camillo Benso di Cavour lo definisce "primo poeta d'Europa".
8 Novembre 2017Maria Sacchi
Monumento ad Antonio Stoppani, nato a Lecco in piazza XX Settembre. Padre della geologia italiana, ha scritto il Bel Paese per raccontare l'Italia.
10 Aprile 2017Maria Sacchi
- Previous
- 1
- 2
- 3
- Successivo