Un classico della cucina lombarda e lecchese.
Ricetta primi piatti: risotto
Risotto alla milanese
Difficoltà: facile / Tempo di preparazione: 35 minuti
Ingredienti /per 4 persone:
- 320 g di riso arborio o carnaroli
- 60 g di grana padano grattugiato
- 60 g di burro
- zafferano
- 20 g di midollo di vitello
- 1 litro e 1/2 di brodo di carne
- 1 cipolla piccola
Preparazione
In una larga casseruola fondere 30 grammi di burro con il midollo, aggiungere la cipolla tritata finemente e farla diventare trasparente a fiamma bassissima.
Unire il riso e mescolarlo in modo che, assorbendo il condimento, diventi lucido. Versare il bicchiere di vino rosso e far evaporare.
Cuocere il riso versandovi ogni tanto un mestolo di brodo bollente, se il precedente è stato assorbito. A metà cottura aggiungere lo zafferano sciolto con uno o due cucchiai di brodo tiepido e terminare di cuocere aggiungendo, come sempre, un mestolo di brodo alla volta.
Il risotto deve rimanere “all’onda”, quindi fare attenzione all’ultima quantità di brodo da aggiungere.
Non salare il riso. Sarà sufficiente che lo sia il brodo di carne.
Togliere dal fuoco e mantecare il risotto con il restante burro, quindi insaporire con il grana padano grattugiato. Coprire e dopo alcuni minuti si può servire.
Articolo aggiornato il 8 Maggio 2020 da eccoLecco