Farfalle colorate e profumate, impreziosite da cialde di Grana Padano.
Ricetta primi piatti: pasta
Farfalle primavera con Grana Padano DOP
Difficoltà: facile / Tempo di preparazione: 25 minuti
Ingredienti / per 4 persone:
- 2 pomodori cuore di bue
- 1 manciata di piselli freschi
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 mazzetto di basilico
- 1 spicchio di aglio
- 3 scalogni
- alcune foglie di maggiorana
- olio extravergine di oliva
- sale
- pasta: 300 gr di farfalle
- Per le cialde: 150 g Grana Padano
Preparazione
Realizzare le cialde cospargendo di Grana Padano grattugiato un foglio di carta forno, in modo da ottenere dei dischi. Dopodiché mettere in forno caldo a 180°. Quando il Grana Padano avrà assunto una colorazione dorata, estrarre dal forno e tagliare i dischi ancora caldi a piccoli rombi. Se non si riesce ad ottenere i dischi, creare dei rettangoli o altre forme a piacere.
Preparare il sugo di verdure tagliando le carote e la zucchina a julienne; aggiungere quindi lo scalogno affettato sottile. Tritare il basilico, l’aglio e la maggiorana. Privare i pomodori di buccia e semi, tagliandoli poi a concassè.
Scottare i piselli, le carote, le zucchine e lo scalogno per un minuto, quindi fateri raffreddare. Aggiustare di sale e condire il tutto con olio extravergine.
Fare bollire l’acqua, cuocete le farfalle per 10 minuti, colarle e saltarle in padella con le verdure.
Servire poi aggiungendo le cialde di Grana Padano.
Buon appetito!
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco