Lecco
Montevecchia: la Toscana della Brianza
Colline di vigneti con i suoi vini Terre Lariane IGT
Montevecchia sorge sulle colline della Brianza orientale ed è circondata da ettari di castagni, querce e betulle che ossigenano il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, sicuramente da visitare anche per le tracce storiche che ospita.
Infatti proprio qui sono stati trovati insediamenti umani risalenti a millenni fa: due accampamenti risalenti all’epoca dell’uomo di Neanderthal e dell’Homo Sapiens.
Per la sua caratteristica collinare e per la localizzazione geografica Montevecchia è sempre stata un borgo molto attivo.
Sin dall’epoca medioevale venne iniziata un’intensa opera di terrazzamento, per ottenere maggiore spazio di terra coltivabile.
Dalla seconda metà dell’Ottocento ai giorni nostri prospera la viticoltura. I vitigni di Montevecchia, grazie al loro micro-clima, consentono la produzione di favolosi vini “Terre Lariane” IGT.
Sul punto più alto della collina di Montevecchia un luogo di fede dedito al culto mariano: il Santuario della Beata Vergine del Carmelo di origini medioevali, raggiungibile solo a piedi mediante una scalinata.
Il segreto di Montevecchia: le sue piramidi
La scoperta che Montevecchia ha tre piramidi è recente. Ebbene sì, proprio come la Piana di Giza in Egitto, anche la Brianza ha le sue piramidi.
E’ stato l’architetto Vincenzo Di Gregorio che nel 2001 ha notato, grazie ad un’osservazione satellitare, che a Montevecchia ci sono tre colline dalla forma piramidale.
Fin qui voi direte “beh, cosa c’è di così speciale?”. Il fatto sorprendente è queste tre colline rispecchino geometricamente la disposizione e l’orientamento astronomico delle più celeberrime piramidi egiziane.
La data della loro creazione non è certa, ma con sicurezza si può dire che siano opera dell’uomo.
Chissà per i nostri antenati che significato avessero queste piramidi.
Possiamo dire di fare un salto alle piramidi senza fare migliaia di chilometri ma semplicemente facendo un salto in Brianza.
Foto di copertina: Alberto Balestra
Dove dormire a Montevecchia
Booking.comDove si trova Montevecchia?
A 25 km da Lecco in Brianza
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco